Site icon Introduzione

Windows Azure Acceleration Workshop

Su gentile invito di Microsoft, abbiamo partecipato a questo interessantissimo corso Full Immersion di tre giorni in aula nei locali di Microsoft di Segrate, sulla piattaforma di Cloud Computing Microsoft Window Azure.

Il corso che fa parte di una nuova e forte strategia di marketing di Microsoft su Azure per far conoscere la piattaforma PaaS di Microsoft agli sviluppatori e/o integrator.

Il corso introdotto da Mario Fontana, senior software architect di Microsoft e Presidente di IASA it, e poi tenuto per i tre giorni da Roberto Brunetti,  Speaker / Istruttore / Sviluppatore di DevLeap ed Owner di ThinkAhead era cosi diviso:

Cloud & Windows Azure Intro

Windows Azure Platform: panoramica

Hosted Service & Storage Account

Windows Azure AppFabric

SQL Azure

Completo e corredato di diverse sessioni di laboratorio.

Notevole l’integrazione del visual studio 2010 con le API di management della Cloud, come pure notevole il rilascio di molteplici SDK per diversi linguaggi, come Ruby, Php, Java ed altri.

Un particolare ha destato la nostra attenzione rispetto il tutto, sono stati gli obiettivi (target) che Microsoft si impone di mantenere come performance dei vari servizi di infrastruttura, dove gli altri Cloud Provider non hanno pensato di renderne pubblici i valori limite. Ad esempio il Throughput dei servizi dello storage.

Il punto è fondamentale se consideriamo che il Cloud Computing è condivisione di infrastruttura, cioè Microsoft in questo modo garantisce di crescere la propria infrastruttura al crescere della clientela.

Exit mobile version